Start website main content

  • Ateneo

Robot medici e chirugia “fantascientifica” in mostra a Londra: il Lab Crim presenta due prototipi

Publication date: 08.09.2009
Back to Sant'Anna Magazine

Da oggi 8 settembre fino al 23 dicembre anche due prototipi di “robot medici” ideati e realizzati dalla Scuola Superiore Sant'Anna, e in particolare dal CRIM Lab del Polo Sant’Anna Valdera, faranno parte della mostra intitolata "Sci-Fi surgery: medical robots" ospitata al Royal Surgeons di Londra. I due prototipi, finanziati dalla Comunità Europea e da Enti coreani, sono ARES ARAKNES (Ares è un anagramma inglese che significa "sistema robotico riconfigurabile per chirurgia interna") e le capsule endoscopiche.
In particolare Ares dovrebbe svolgere le operazioni chirurgiche dall'interno nello stomaco o nell'intestino in modo da dover risparmiare sofferenze al paziente e riducendo i tempi di degenza. I ricercatori del Lab CRIM si sono ispirati al mondo della biologia in quanto questi robot non hanno il rassicurante aspetto umano ma piuttosto assomigliano a dei piccoli vermi che strisciano e nuotano all'interno del corpo del paziente. I robot-pillola, ad esempio, vengono inghiottiti dal paziente e poi guidati all'interno del suo corpo attraverso un telecomando. Al momento i prototipi sono troppo grandi nelle dimensioni e si prevede che saranno pienamente operativi fra qualche anno. La mostra renderà omaggio alla fantascienza con la presenza di robot già in uso nella medicina di oggi sempre con lo scopo non di sostituire i medici e gli infermieri ma di supportarli nel loro lavoro.

Per maggiori informazioni: